MODULO 3: Fare informazione ai tempi di Facebook
Da quando esistono Facebook e Twitter i giornali non possono farne a meno. Il social network ha cambiato le modalità di accesso alla notizia e ha creato un nuovo pubblico per i giornali, che ha il carattere di una "comunità web" che non solo legge, ma interviene, reagisce, commenta, accusa. Come si usano i social network per l’informazione? Quali sono i loro pregi e quali i loro difetti?
PROGRAMMA
1. Pregi e difetti di Facebook e Twitter: come devono essere usati (e non usati)
2. Il linguaggio su Facebook e come scrivere per essere efficaci
3. Perché è importante Twitter e come usare gli hashtag
4. Come gestire le situazioni critiche su Facebook
5. Come gestire le situazioni critiche su Twitter
La durata è di 5 lezioni di 2,5 ore ciascuna in aula multimediale (martedì pomeriggio, dalle ore 17,30 alle 20) a partire dal 5 maggio 2015. fino al 9 giugno.
Calendario lezioni
5-12-19-26 maggio
9 giugno
Costo 100 €
Termine iscrizioni 30 aprile 2015
Docente: Carlo Felice Dalla Pasqua (Gazzettino e Gazzettino.it) e Andrea Buoso (Ansa)